L'isterico sublime: Psicanalisi e filosofia

Ebook
222
Pages
Eligible

About this ebook

I rapporti tra psicanalisi e filosofia sono l’argomento centrale di quest’opera fondamentale di Žižek, “il gigante di Ljubljana”, un autore che sta conoscendo anche in Italia la fama di pensatore di primo piano della modernità che già gli è stata attribuita in tutto il mondo. Le origini filosofiche della psicanalisi sono in Kant, riletto con gli occhiali di De Sade, mentre il godimento diventa l’equivalente generale di una teoria economica del plusvalore. La psicanalisi, da Freud a Lacan, viene utilizzata come grimaldello per mettere a nudo il non detto della filosofia classica tedesca. Un esercizio che conduce le figure della dialettica hegeliana a reincarnarsi nella trama di un discorso sull’isteria. Nel frattempo i paradossi di Zenone diventano la metafora di un godimento sempre rinviato. Un libro che come accade spesso con Žižek ci mette di fronte al lato meno ovvio delle nostre considerazioni razionali.

About the author

Slavoj Žižek è annoverato tra i maggiori filosofi contemporanei. Con Mimesis Edizioni ha pubblicato L’isterico Sublime, Žižek presenta Mao, Matrix, L’universo di Hitchcock.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.