Linguistica Cartesiana: Un capitolo nella storia del pensiero razionalista

Ebook
166
Pages
Eligible

About this ebook

Il presente saggio, circolato nella forma di semplice manoscritto quando Chomsky aveva 35 anni ed era ancora ricercatore del American Council of Learned Societies, venne pubblicato per la prima volta nel 1966. Il testo presenta una serie di ricerche storico-filosofiche e linguistiche e traccia un percorso di un filone di pensiero che viene solitamente riconosciuto come razionalista. L’opera, suddivisa in più parti, riconosce in Descartes il primo pensatore ad aver messo – sebbene in pochi passaggi – in evidenza la natura controversa del linguaggio umano, nonché le differenze che questa caratteristica umana presenta rispetto alle forme di comunicazione non umane. L’idea fondamentale è nota come il “problema di Descartes”, la quale riconosce nella creatività linguistica il tratto fondamentale del linguaggio, inteso come un organo del pensiero, dotato di caratteristiche per molto tempo ignorate.

About the author

Noam Chomsky è Institute Professor e professore emerito di linguistica nel dipartimento di Linguistica e Filosofia al Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Mirza Mehmedović è Dottore di Ricerca e ricercatore indipendente, specializzato nella filosofia del linguaggio e della mente.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.