Algebra lineare: per tutti

· Springer Science & Business Media
4.6
5 reviews
Ebook
213
Pages

About this ebook

Da dove viene questo strano titolo Algebra lineare per tutti? Tutti in che senso? E` luogo comune il fatto che la matematica non sia materia per tutti ed è vero che uno degli ostacoli alla sua diffusione sono spesso i matematici stessi (per fortuna non tutti). Alcuni di essi tendono a sviluppare un linguaggio astruso, difficile, o addirittura talvolta incomprensibile persino per gli esperti di settori limitrofi. E se provassimo a chiedere ad un matematico di professione di estraniarsi per un poco dal suo linguaggio abitudinario e parlare e scrivere in modo più lineare? E se gli chiedessimo addirittura di essere vivace? E perché non esagerare e chiedergli di essere a tratti persino divertente? Lo scopo di questo libro è quello di fornire i primi strumenti matematici relativi ad un capitolo della scienza che si chiama Algebra Lineare. Il testo è stato scritto da un matematico che ha cercato di uscire dal suo personaggio per venire incontro ad un pubblico ampio. La sfida è quella di rendere accessibili a tutti i primi rudimenti di un sapere fondamentale per la scienza e la tecnologia.

Ratings and reviews

4.6
5 reviews

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.