Il linguaggio dell'intimità

Ebook
62
pagine
Idoneo

Informazioni su questo ebook

Nel settembre del 1976 Borges è a Madrid, e per la televisione pubblica della neonata democrazia spagnola è l’occasione giusta per intervistare il grande scrittore argentino. Ne esce una conversazione franca e diretta sull’universo borgesiano, sui codici che lo reggono, sullo stile numismatico che lo caratterizza e sulla sobrietà e metodicità della sua scrittura. Borges è infatti un vero e proprio collezionista, e la sua mente sembra fondersi con quella del bibliotecario descritto in uno dei suoi più celebri racconti. La letteratura scandinava, l’amore per la lingua tedesca, l’interesse per il taoismo, i suoi viaggi in Europa, il mai sopito fervore di Buenos Aires e il suo deciso antinazionalismo: questi solo alcuni dei temi toccati durante l’intervista, presentata qui per la prima volta al pubblico italiano.

Informazioni sull'autore

Jorge Luis Borges (Buenos Aires 1899 - Ginevra 1986) è considerato uno dei maestri della letteratura del Novecento. La sua scrittura, attraverso una finissima erudizione, svela un universo simbolico nel quale sfumano i confini tra il reale e il fantastico, configurando affascinanti ontologie utopiche e grammatiche immaginarie. Tra le sue opere in prosa spiccano Finzioni (1944) e L’aleph (1949), tra quelle in versi Elogio dell’ombra (1969) e L’oro delle tigri (1972).

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.