Piccola grammatica facile della lingua italiana

· CaffèScuola Books
5.0
3 reviews
Ebook
125
Pages
Eligible

About this ebook

Cerchi una grammatica facile da leggere?

Allora questo libro può esserti utile perché è scritto in un linguaggio semplice e comprensibile, evitando il più possibile la difficile terminologia grammaticale.

È pensato per studenti stranieri di lingua italiana che hanno difficoltà con le grammatiche tradizionali.

Tutti gli argomenti sono spiegati chiaramente con esempi, tabelle e con i verbi regolari e irregolari più utilizzati nella lingua parlata.

Il formato ridotto permette di portare sempre con sé questa piccola ma completa grammatica per consultarla nel momento del bisogno.

La versione digitale di questo testo è ottimizzata per essere consultata sul cellulare. 


A chi si rivolge questo manuale?

- A studenti stranieri di lingua italiana che vivono in Italia o all'estero e trovano troppo difficili le grammatiche tradizionali.

- A insegnanti di lingua italiana, per lezioni a studenti stranieri che non hanno mai studiato la grammatica nella propria lingua materna.

- A italiani che cercano una grammatica di facilissima consultazione per chiarirsi alcuni dubbi o per spiegarla ai propri figli senza usare parole difficili.

 

Scarica l'anteprima gratuita alla pagina https://caffescuola.com/piccola-grammatica-facile-della-lingua-italiana/

 

FAQ

Insegno lingua italiana alle scuole medie e superiori. Questo libro può essermi utile?

No. Il testo non è abbastanza approfondito per questi livelli. Può essere utile solo come supporto, se sono presenti in classe studenti stranieri appena arrivati in Italia.

È meglio la versione digitale o quella cartacea?

Per i manuali è sempre meglio la versione cartacea perché di più facile consultazione. La versione digitale è comoda però per chi preferisce averla sempre con sé sul proprio cellulare.

Quanto è grande il libro?

Il volume misura circa 10 cm di larghezza per 15 cm di altezza, ed è composto da 128 pagine.


Indice

Introduzione

L'alfabeto

I numeri cardinali

I numeri ordinali

L'articolo indeterminativo

L'articolo determinativo

L'articolo partitivo

Il nome

I pronomi personali

I pronomi personali soggetto

I pronomi diretti

I pronomi indiretti

I pronomi combinati

La posizione dei pronomi

Le preposizioni semplici e articolate

Gli aggettivi qualificativi

I gradi dell'aggettivo

Il comparativo

Il superlativo relativo

Il superlativo assoluto

Gli interrogativi

I possessivi

I dimostrativi

Gli indefiniti

I pronomi relativi

Gli avverbi

Le congiunzioni

Il verbo

Il modo indicativo

Il presente

Il passato prossimo

Il passato prossimo e i pronomi diretti

L'imperfetto

Passato prossimo o Imperfetto?

Il futuro semplice

Il futuro anteriore

Il trapassato prossimo

Il passato remoto

Il trapassato remoto

Stare + gerundio

Il verbo piacere

I verbi riflessivi

I verbi modali

Il modo imperativo

Il modo condizionale

Il modo congiuntivo

Il modo infinito

L'infinito presente

L'infinito passato

La concordanza verbale

Con l'indicativo

Con il congiuntivo

Ne

Ci

La forma impersonale

I verbi “impersonali”

Il periodo ipotetico

I verbi pronominali

La forma passiva

Il discorso indiretto

Le interrogative indirette

I verbi causativi

Ratings and reviews

5.0
3 reviews
ahmad ali
November 28, 2022
bene
Did you find this helpful?

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.