La felicità dei mobilifici: A cura di Stefano Zangrando

Marietti 1820
Ebook
88
Pages
Eligible

About this ebook

Come siamo giunti a considerare “normale” ciò che avviene sotto i nostri occhi giorno dopo giorno? La mercificazione dei rapporti umani, la polarizzazione crescente fra ricchi e poveri, la pressione dei rifugiati alle porte dell’Europa, lo sfruttamento neocoloniale di ampie parti del Pianeta per nutrire il benessere dell'Occidente. Di tutto ciò andrebbe piuttosto colta l’assurdità, se solo sapessimo prenderne coscienza. Ingo Schulze, che ha sperimentato il passaggio dal socialismo reale al capitalismo globale, si serve in questi testi della propria esperienza biografica per approdare a una riflessione senza sconti sulle contraddizioni del presente.

About the author

Ingo Schulze è tra i maggiori scrittori tedeschi e fra i più autorevoli intellettuali europei. Cresciuto nella ex Germania orientale, ha studiato Filologia classica all’Università di Jena e ha lavorato al Teatro di Stato di Altenburg. È membro dell'Accademia delle Arti di Berlino e dell’Accademia per la lingua e la poesia di Darmstadt. Tra i suoi libri: Trentatré attimi di felicità (2010), Arance e angeli (2011) e Peter Holtz. Autoritratto di un uomo felice (2019), tutti pubblicati in Italia da Feltrinelli.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.