Big Bang: chi ha acceso la miccia?: Una straordinaria avventura scientifica

· Edizioni Pendragon
5,0
4 avaliações
E-book
154
Páginas

Sobre este e-book

Qual è l'origine dell'universo? Da dove ha avuto inizio la vita? Sono questi gli interrogativi che da sempre hanno stuzzicato la curiosità e la fantasia dell'uomo. Nel volume sono ripercorse alcune ipotesi cosmologiche che tentano di "spiegare" i segreti dell'universo in cui viviamo. Le ipotesi avanzate sono il prodotto di quelle moderne teorie fisiche che costituiscono pezzi fondamentali della più straordinaria avventura intellettuale dell'uomo. Chi ha acceso la miccia che ha dato vita al Big Bang? Il nostro universo è unico? Alcuni modelli ipotizzano l'esistenza di molti universi coesistenti col nostro. Qualcuno porta ad affermare che la scienza dimostra che l'universo può crearsi spontaneamente dal nulla e Dio non è necessario. Che fiducia possiamo dare a tali modelli? Possono essere confermati ? Attualmente la scienza non ha né dimostrato né escluso niente. I risultati scientifici, basati sull'osservazione, si limitano a suggerire la necessità di una riflessione su uno stadio più profondo di conoscenza. La ricerca moderna più estrema conduce l'uomo ad una parziale conoscenza di appena il quattro per cento dell'universo fisico. E rimane il mistero su quell'armonioso e incredibile "Ordine Cosmico" di cui la nostra specie ha da sempre provato stupore e reverenza.

Classificações e resenhas

5,0
4 avaliações

Sobre o autor

anco Saporetti, professore di fisica per molti anni alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna, ha svolto ricerche in Fisica del Nucleo e in Fisica delle Particelle Elementari presso l'INFN di Bologna e il CERN di Ginevra. È autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e di tre libri di divulgazione scientifica C'era una volta una particella..., A spasso per l'Universo in compagnia di neutrini e Che mondo bizzarro! (Clueb 2003, 2005 e 2008), Big Bang: chi ha acceso la miccia? (Pendragon 2014).

Avaliar este e-book

Diga o que você achou

Informações de leitura

Smartphones e tablets
Instale o app Google Play Livros para Android e iPad/iPhone. Ele sincroniza automaticamente com sua conta e permite ler on-line ou off-line, o que você preferir.
Laptops e computadores
Você pode ouvir audiolivros comprados no Google Play usando o navegador da Web do seu computador.
eReaders e outros dispositivos
Para ler em dispositivos de e-ink como os e-readers Kobo, é necessário fazer o download e transferir um arquivo para o aparelho. Siga as instruções detalhadas da Central de Ajuda se quiser transferir arquivos para os e-readers compatíveis.