La scienza tra verità e balle

LIT EDIZIONI
4.0
1 review
Ebook
37
Pages
Eligible

About this ebook

Una narrazione della scienza attraverso i suoi errori, gli inciampi, gli equivoci e i veri e propri inganni. Questo libro ci permette di interrogare le grandi scoperte del passato e di comprendere, tramite i loro détours, l’influenza che hanno esercitato sulle nostre esistenze: il pregiudizio antropocentrico di Tolomeo, l’apodittico ipse dixit di Aristotele, la nascita del metodo e gli errori di Galileo, gli strumenti sbagliati di Schiaparelli e Kelvin, e tanti altri accidenti che hanno costellato la storia della scienza. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare delinea così un percorso che, lungo i secoli, mostra quanto la scienza si sia sbagliata, fra dichiarazioni di verità e balle, fra buone intenzioni, esperimenti erronei, donne inascoltate e frodi.

Ratings and reviews

4.0
1 review

About the author

(Roma, 1952) Fisico, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, professore ordinario presso l’Università Sapienza di Roma, si occupa di aspetti sperimentali della Fisica delle particelle elementari. Ha lavorato al Cern di Ginevra in esperimenti sui neutrini e all’esperimento L3 al Lep, a Stanford sull’esperimento BaBar e ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso su esperimenti di Doppio-beta.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.