La teoria della psicoanalisi

Newcomb Livraria Press
Ebook
243
Pages
Eligible

About this ebook

La "Teoria della psicoanalisi" di Carl Gustav Jung, pubblicata nel 1915, è una condanna severa delle teorie di Freud sulla sessualità, compreso il complesso di Edipo. Per Freud fu incredibilmente imbarazzante che il suo allievo si trovasse in disaccordo con lui con tanta forza su una piattaforma internazionale, una minaccia che Freud non aveva mai affrontato nella sua carriera accademica. L'egemonia di Freud nel campo della psicologia fu messa in discussione da questa conferenza. In questa pubblicazione Jung iniziò a esplorare l'idea dell'inconscio collettivo, un serbatoio condiviso di esperienze e simboli che hanno significati universali in tutte le culture. Sulla base delle sue opere precedenti, come i "Diagnostische Assoziationsstudien", Jung approfondì la natura dei complessi, descrivendoli come gruppi di idee o immagini cariche di emozioni. Questa è una nuova edizione del 2024 con una postfazione del traduttore, un indice filosofico della terminologia di Jung e una cronologia della sua vita e del suo lavoro. Il manoscritto è stato aggiornato alla moderna ortografia inglese.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.